Restauro cornice antica: quali sono i procedimenti necessari? Conviene il fai da te o è meglio rivolgersi a un negozio specializzato? Manifesta – negozio di cornici e galleria d’arte – da oltre 30 anni svolge questa attività a Torino in corso Alcide De Gasperi 20. Ci occupiamo anche del restauro delle tele. Scopri di più!
COME SI RESTAURA UNA CORNICE D’EPOCA “FAI DA TE”?
Stai pensando di restaurare una cornice antica in prima persona? In questo caso, occorre seguire diversi passaggi con precisione e dotarsi di tutti gli strumenti necessari: stucco, carta vetrata, spatola, oro liquido (o foglia oro), gesso etc.
- Di solito, la prima cosa da fare è rinforzare il telaio collocando dei pezzetti di legno e inchiodandoli ai vertici. Prima di procedere, conviene pulire la superficie utilizzando un po’ di alcool.
- Poi si agisce con una spatola e uno stucco da legno intervenendo su tutte le parti compromesse.
- Quando la superficie sarà asciutta si può procedere alla limatura e levigatura utilizzando della carta vetrata.
- Dopo si può verniciare con dell’oro liquido (più complicata sarebbe l’applicazione della foglia oro).
- Si possono anche effettuare degli intagli in gesso, con una tecnica basata sulla formazione di un impasto a base di gesso e farina, applicando generose quantità nelle zone interessate. Anche in questo caso, una volta asciugato il gesso, si procederà alla rimozione delle eccedenze con della carta vetrata.
A dire la verità, sono poche le persone che si avventurano in un restauro cornice antica “fai da te”. Il risultato finale, infatti, dipende molto dalla maestria e dalla professionalità di chi interviene. Per questo, chi ha a cuore il restauro di una cornice d’epoca, tende a rivolgersi a dei professionisti con anni di esperienza alle spalle.

RESTAURO CORNICI: L’IMPORTANZA DI UN LAVORO A REGOLA D’ARTE
Il restauro di cornici antiche è un’operazione delicata che può essere svolta a più livelli, a seconda del valore del manufatto o delle condizioni di partenza. Intervenire con maestria e nel pieno rispetto del supporto è fondamentale. Per questo è consigliabile rivolgersi a dei veri professionisti.
Ogni cornice, infatti, è molto più di un semplice riquadro: è un elemento che dialoga con l’opera e aiuta ad immergersi nella rappresentazione. E poi le cornici antiche, in molti casi, sono esse stesse delle opere d’arte! Noi di Manifesta, da sempre, ci occupiamo di cornici e anche del loro restauro.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
RESTAURO CORNICE ANTICA: COME PROCEDIAMO IN NEGOZIO?
Di solito il cliente parcheggia comodamente di fronte alla nostra vetrina in corso Alcide De Gasperi 20 e scarica dall’auto un quadro con cornice che necessita di un intervento più o meno consistente. Dopo averlo deposto sul nostro bancone dice: “Che si può fare? Cosa mi consigliate?”.
A volte ci basta una semplice occhiata per dare risposte precise, ma non sempre è così. Quando la cornice è molto rovinata e il manufatto è di valore, occorre più tempo per dare una corretta valutazione. Ecco come procediamo:
- prevediamo una perizia gratuita per valutare nel dettaglio gli interventi in base alle condizioni dell’opera e alle possibilità di spesa del cliente
- presentiamo un preventivo senza impegno per i restauri (che possono coinvolgere – su richiesta del cliente – sia la cornice che l’opera d’arte).

ESEMPI DI INTERVENTO PER IL RESTAURO CORNICI
Il nostro laboratorio è attrezzato per il ripristino di cornici di ogni epoca. Sono diversi gli interventi che possono rendersi necessari. Se la cornice è solo aperta, si smonta, si rifila e si richiude perfettamente. Se la finitura è saltata in qualche punto, stucchiamo, levighiamo riproduciamo il colore o la doratura. Se mancano parti consistenti di cornice, le riproduciamo costruendo uno stampo in lattice.
Possiamo anche effettuare trattamenti di gessatura e doratura di una cornice preesistente.
La doratura a foglia oro – ad esempio – è un antico procedimento che prevede una base sul gesso detta bolo, poi una emulsione appiccicosa ed infine l’applicazione di foglietti oro vero o finto (da concordarsi con il cliente), che aderiscono alla sagoma grazie alla pressione della punta d’agata. In ultimo, si passa un panno incerato che dà uniformità al tutto.
RESTAURO QUADRI: LE NOSTRE SOLUZIONI
Non solo possiamo restaurare una cornice antica! Se il cliente desidera intervenire anche sul dipinto per un restauro vero e proprio della tela, possiamo rispondere a questa necessità.
Anche in questo caso, gli interventi possono essere di varia natura: la pulizia, la chiusura di piccoli buchi o fessurazioni della tela, l’applicazione della vernice finale protettiva etc. Sono lavori che affrontiamo quasi quotidianamente e per i quali sappiamo subito valutare tempi e costi.
Diverso è il caso di un dipinto strappato o scrostato o da re-intelare. Dedichiamo tutto il tempo che occorre e portiamo a compimento anche i restauri “più impossibili”.

CORNICERIA A TORINO E GALLERIA D’ARTE: I SERVIZI DI MANIFESTA.
Restauro cornice antica e tela: questo è soltanto uno dei molti servizi che il nostro negozio di cornici e galleria d’arte offre a Torino, dal 1988.
- Realizziamo cornici in legno su misura per tele, stampe, manifesti, fotografie. Proponiamo cornici di ogni forma e stile per un totale di oltre 500 soluzioni diverse.
- Esponiamo in negozio una selezione di opere di artisti affermati e anche emergenti. Quadri, ma anche soprattutto grafiche d’autore firmate e numerate: litografie, serigrafie, incisioni…
- Ai collezionisti e agli appassionati di oggetti vintage dedichiamo diverse proposte di manifesti d’epoca originali.

Non solo. Chi desidera acquistare riproduzioni artistiche trova da Manifesta una vasta scelta di opere. Oltre 1000 immagini ad alta risoluzione dei migliori artisti di ogni epoca, pronte per essere stampate su tela o su carta.
Scopri di più sui nostri servizi, clicca qui.
Ti aspettiamo a Torino in corso Alcide De Gasperi 20, nel cuore del quartiere Crocetta!